- Riempimento con l’olio aromatizzato:
- Versa l’olio aromatizzato caldo sui pomodori secchi nei barattoli, assicurandoti di coprirli completamente. Schiaccia leggermente i pomodori con un cucchiaio per eliminare eventuali bolle d’aria e garantire che siano completamente immersi nell’olio.
- Chiusura e conservazione:
- Chiudi ermeticamente i barattoli con i coperchi sterilizzati e conservali in un luogo fresco e buio. Lascia riposare per almeno 24 ore prima di consumare i pomodori secchi sott’olio per permettere ai sapori di amalgamarsi.
- Servizio:
- I pomodori secchi sott’olio sono ottimi come antipasto, condimento per insalate, pasta, focacce o per arricchire piatti di carne e pesce. Possono essere conservati in frigorifero e consumati entro 2-3 settimane.
Questa ricetta ti permetterà di ottenere pomodori secchi sott’olio dal sapore intenso e aromatico, perfetti per arricchire molti piatti con un tocco mediterraneo. Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
Torta alle fragole fresche con glassa di formaggio cremoso alle fragole Ingredienti:
Torta di pasta choux in 10 minuti senza fronzoli
Gnocchi di acqua e farina: la ricetta per averli morbidi e gustosi in poco tempo
Brioche Veneziana con Lievito Madre: Ricetta per Prodotti Lievitati Morbidi con una Crema Deliziosa
Focaccine di patate senza uova e senza lievito: la ricetta veloce e deliziosa
Biscotti al tè minuti incredibilmente facili!
Latte condensato fatto in casa con 2 ingredienti: delizioso ed economico
Cheesecake al cioccolato
Formaggio fritto su spiedini: non potrete più farne a meno!









