Suggerimenti e Variazioni:
- Per un tocco extra di caffè, puoi aggiungere un cucchiaino di caffè solubile all’impasto.
- Se preferisci una versione più leggera, puoi sostituire il burro con olio di semi.
- Per una versione senza glutine, puoi utilizzare una miscela di farina senza glutine al posto della farina tradizionale.
Conclusioni: Con la sua combinazione di gusto intenso e consistenza morbida, la torta al caffè e gocce di cioccolato è un vero e proprio piacere per il palato. Segui la nostra ricetta e prepara questo delizioso dolce per sorprendere i tuoi ospiti o coccolarti durante una pausa dolce. Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
Frittelle di mele: la ricetta dei dolcetti fritti facili e super golosi
Ricetta patate gratinate
Se ti trovi in Sicilia devi assolutamente assaggiarle! Ecco la ricetta passo passo (e semplicissima) delle famose panelle
Come preparare delle polpette succose (e porzionate) usando solo un cucchiaio
INVOLTINI DI PROSCIUTTO, FORMAGGIO E FUNGHI
Indimenticabile torta all’arancia!
Tiropitakia: pasta sfoglia greca con feta
torta al caffè e gocce di cioccolato
Crostini Salsiccia e Stracchino: La Ricetta delle Gustose Bruschette Toscane









