Frutta: preriscaldare il forno a 150°C. Sbucciare e togliere il torsolo alle mele, quindi tagliarle a fettine sottili. Disponeteli in una pirofila, aggiungete le more e mescolate delicatamente fino a creare uno strato uniforme.
Zucchero: cospargete la frutta con una generosa quantità di zucchero per addolcirla: la quantità dipende dalle vostre preferenze e dall’acidità delle mele. Mescolare fino a quando la frutta sarà ricoperta uniformemente di zucchero.
Per lo streusel: unire in una ciotola la farina, lo zucchero e il burro salato. Strofinare con le dita fino ad ottenere la consistenza di grosse briciole. Se il crumble risultasse troppo asciutto aggiungete un po’ di burro; se troppo bagnato – farina.
Cottura al forno: Distribuire il crumble preparato sulla frutta in una pirofila, creando uno strato uniforme sopra. Mettete in forno per circa 1 ora, finché il crumble non sarà dorato e la frutta sarà morbida e aromatica.
Come servire: servire caldo, preferibilmente con crema alla vaniglia o gelato: un dessert perfetto per i pomeriggi autunnali!
Fondente al cioccolato alla nocciola
La ricetta di questa torta davvero salutare prevede solo tre ingredienti e si può preparare in cinque minuti.
Se hai 1 litro di latte, yogurt e mezzo limone, puoi preparare in pochi semplici passi il miglior formaggio fatto in casa
Zucchine in pastella: deliziose e semplicissime da preparare!
Zuppa di formaggio e broccoli a cottura lenta:
Rotolo al Caffè
Pulisci il cavolfiore, dividilo in cimette e impana in questo modo! Croccante e saporito, solo 30 minuti in forno. La ricetta:
Hai del cavolo e 3 uova? Una ricetta molto veloce e facile che sorprenderà tutti!
Biscotti con gocce di cioccolato: la ricetta dei dolci dolcetti che piaceranno a tutti