Passo 1
Per preparare il banana bread, inizia schiacciando le banane in una ciotola con una forchetta.
Step 2
Aggiungere poi le uova, il miele e l’olio di semi. Se preferite potete utilizzare anche il burro fuso o ammorbidito, nelle stesse quantità.
Passaggio 3
Mescolare con una frusta a mano fino a ottenere un composto ben amalgamato.
Passo 4
Mettete tutti gli ingredienti secchi nella seconda ciotola: farina, lievito, bicarbonato, zucchero, sale e cannella.
Passaggio 5
Ora unisci entrambi gli ingredienti e mescola con una frusta finché non saranno ben amalgamati.
Passaggio 6
Infine, aggiungere i pezzetti di cioccolato e le noci tritate.
Passo 7
A questo punto, versate il composto in uno stampo da plumcake da 30 x 10 cm, rivestito con carta da forno.
Cotolette di zucchine con salsa all’aglio e aneto
Quadri cremosi: freddi e gustosi, pronti senza cottura!
Vongole in salsa di pomodoro ed erbe aromatiche: un piatto semplice e ricco di gusto
Yogurt greco fatto in casa super semplice e molto più sano di quelli sul mercato
Scopri la delizia dello stufato di zucchine turco
Polpette di funghi: la ricetta facile per un piatto gustoso
Wooow, la salsa migliore di sempre, la salsa Cacciatore della Foresta Nera
Girasoli di pasta sfoglia all’ananas: facili da fare e buonissimi!
Muffin alle zucchine