pasta alla carbonara
INGREDIENTI:
300 g di pasta.
200 g di pancetta o guanciale.
1 cipolla.
150 g di parmigiano grattugiato.
3 tuorli d’uovo.
1 pizzico di sale e un altro pizzico di pepe.
PREPARAZIONE:
1) Per iniziare, mettete a bollire una pentola con abbondante acqua. Aggiungiamo il sale e possiamo aggiungere anche burro o strutto, per dare più sapore alla pasta.
Quando l’acqua bolle, buttate la pasta nella pentola.
2) Tritate la cipolla e fatela soffriggere. Una volta dorata la cipolla, aggiungere la pancetta.
3) Quando la pasta sarà cotta, la scoliamo e aggiungiamo la cipolla con la pancetta. Oltre a questa abbiamo aggiunto anche le 3 uova (queste cuoceranno con il calore della stessa pasta).
4) Per finire togliamo e mescoliamo, in modo che il tutto si amalgami e il gioco è fatto! È stato detto che serve!
Una volta servita la pasta aggiungiamo il parmigiano grattugiato.
Paste di ricotta: dolci ripieni facili da preparare!
Torta mediterranea alle noci: un dolce leggero e lussuoso dalle radici antiche
Più mele che pasta | Le migliori ricette di torte di mele con mele fresche
Swiss Roll Cake: una delizia raffinata
Non friggo più le melanzane! La migliore ricetta di melanzane di sempre! Nel forno
La cena più deliziosa in 10 minuti: la ricetta di mia nonna
Crêpe salata con verdure e formaggio
Il paradiso del tiramisù: la ricetta di un dessert cremoso e profumato
Panini dolci con coulis di fragole: dovete farli voi