2. Ora sbucciate la cipolla e l’aglio, tagliateli a dadini sottili e fateli rosolare nel burro. Dividete poi il formaggio di pecora in otto pezzi.
3. Aggiungere poi alle patate le uova, la fecola, la cipolla e l’aglio a cubetti, impastare bene e condire con sale, pepe e timo.
Formate ora con l’impasto otto polpette, pressate al centro di ognuna un pezzetto di pecorino e ricopritele bene con il composto di patate.
4. Ora scalda l’olio in una padella e friggi le torte di patate su entrambi i lati fino a doratura.
Servire poi con un’insalata mista, un’insalata di cetrioli o fagiolini oppure pomodorini brasati.
Il nostro consiglio: a seconda dei vostri gusti, il formaggio di pecora può essere sostituito anche con formaggio di capra, camembert o formaggio di montagna.
Tortini di patate ripieni di formaggio
Buon appetito
Torta Bicolore
Wow, è così deliziosa che è quasi inutile, questa insalata crea dipendenza
Palline energetiche speziate con noci e datteri
Sformato di verdure: la ricetta del piatto unico versatile e goloso
3 trucchi efficaci per sbiancare il bucato senza usare la candeggina
Frittata di mele: la ricetta del dolce in padella veloce e goloso
Torta Triplo Cioccolato: la ricetta del goloso dolce al cioccolato
Crispelle siciliane salate: la ricetta delle frittelle tipiche della gastronomia siciliana
Frittelle al formaggio