🍀 Preparazione delle mandorle:
Iniziate sgusciando le mandorle. Immergetele in acqua bollente per qualche minuto per facilitare la rimozione della pellicina. Una volta scolate, lasciatele raffreddare leggermente e sbucciatele delicatamente. È preferibile lasciarle raffreddare prima di procedere a tagliarle a pezzetti. Questo passaggio permette di ottenere una consistenza più croccante durante la tostatura in forno, perché le mandorle raffreddate si tagliano meglio e uniformemente, assicurando che cuociano in modo più omogeneo. Successivamente riducete le mandorle a scaglie sottili.
Tosta leggermente le mandorle in una padella senza aggiungere olio. Fai attenzione a non bruciarle. Una volta tostate, tritale grossolanamente, lasciando alcune scaglie più grandi.
🍀 Preparazione dell’impasto:
In una ciotola capiente, setaccia la farina con il cacao amaro e il lievito. In un’altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il burro fuso e il latte al composto di uova, continuando a mescolare. Aggiungi l’estratto di vaniglia. Unisci gradualmente gli ingredienti secchi (farina, cacao e lievito) a quelli liquidi, mescolando fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Infine, incorpora le mandorle tostate e mescola per distribuirle uniformemente nell’impasto.
🍀Cottura:
Versa l’impasto in una tortiera (circa 24 cm di diametro) imburrata e infarinata.
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando un stuzzicadenti inserito al centro esce pulito.
Una volta pronta, lascia raffreddare la torta su una griglia.
Gratin di patate e spinaci a strati con prosciutto e mozzarella
Tortelloni di Bresaola e Ricotta: l’Antipasto Veloce e Scenografico
Semifreddo al cioccolato: la ricetta senza cottura che piacerà a tutti
Le melanzane sono più buone delle patate fritte!
Toast francese dorato con miele e zucchero alla cannella
Involtini di lasagne con prosciutto e funghi
Analcolico al melone: la ricetta della bevanda rinfrescante e colorata
Petto di Pollo all’Arancia
Melanzane con pane: la ricetta facile per un secondo piatto gustoso









