Servire:
Disponi gli involtini su un piatto da portata, guarnisci con foglie di basilico fresco e un filo d’olio extravergine di oliva. Servi subito o conserva in frigorifero per un paio d’ore prima di servire, in modo che i sapori si amalgamino meglio.
Suggerimenti per servire e conservare
Servire: Gli involtini di peperoni e robiola sono ottimi da servire come antipasto per una cena estiva, accompagnati da un bicchiere di vino bianco fresco o rosato. Puoi anche abbinarli a una fresca insalata mista.
Conservare: Puoi conservare gli involtini in frigorifero per 1-2 giorni. Assicurati di coprirli bene con pellicola trasparente per evitare che si secchino.
Varianti
Con altre verdure: Puoi arricchire il ripieno con altre verdure, come melanzane o zucchine grigliate, per dare più sapore e varietà.
Con il formaggio caprino: Per un gusto più deciso, sostituisci la robiola con il formaggio caprino fresco o ricotta salata.
Aggiunta di frutta secca: Per dare una nota croccante, puoi aggiungere noci tritate o mandorle al ripieno.
Melanzane a funghetto
Il trucco per pulire il forno “senza fatica”. Anche il grasso bruciato scompare
Pomodorini Piccadilly Ripieni
Flan di spinaci e asiago: la ricetta dell’antipasto raffinato e gustoso
Involtini di pollo in friggitrice ad aria
La torta più buona che abbia mai assaggiato: semplice e facilissima da preparare
Involtini di Spanakopita: la ricetta greca per un antipasto gustoso!
Straccetti di pollo al burro e limone
Tortine alle mele








