Passaggio: 6
Vitello Marengo, spezzatino all’italiana Scaldare in una casseruola 2 cucchiai di olio. Disporre i pezzi di carne e lasciarli rosolare senza mescolare. Girateli per far dorare gli altri lati
Cospargere il prezzemolo tritato, lo scalogno e la cipolla. Aggiungete la farina e mescolate a fuoco basso con un cucchiaio di legno finché la farina non sarà dorata.
Passo: 7
Vitello Marengo, spezzatino italiano.Aggiungere il vino bianco, le carote, i funghi e la cipolla tritata. Cuocere per 5 minuti.
Passo: 8
Vitello Marengo, spezzatino italiano Aggiungere i pomodori, il concentrato, il bouquet garni, sale, pepe e bagnare la carne con acqua, coprire e cuocere a fuoco medio per 1 ora.
Passo: 9
Servire caldo con pasta fresca o patate al vapore.
In conclusione, questo vitello alla marengo rappresenta un’autentica esperienza culinaria italiana, unendo la tenerezza della carne, la ricchezza delle verdure e l’aroma del vino bianco, il tutto in un piatto confortante che delizierà le papille gustative. Una scelta ideale per un pasto delizioso e amichevole.
Thanks for your SHARES!
Tacos dolci: la ricetta golosa con panna e frutta fresca
Involtini di salmone con formaggio fresco: uno spuntino facile ed elegante
Gratin di peperoni con parmigiano
Salmone E Gamberetti Alfredo
Bocconcini di kielbasa piccante Sriracha in pentola a cottura lenta
Involtini di carne
Tortellini Alfredo di Asiago con Pollo Alla Griglia
Gnocchi ai Funghi e Taleggio: La Ricetta del Primo Piatto Sostanzioso e Profumato
Torta melarancia: la ricetta della torta fresca e golosa









