Grattugiare le patate: Pela le patate e grattugiale con una grattugia a fori grossi.
Scolare l’acqua: Metti le patate grattugiate in un colino e lascia scolare l’acqua in eccesso per circa 10-15 minuti. Puoi anche strizzarle con un canovaccio pulito.
Preparare l’impasto: In una ciotola, unisci le patate grattugiate, l’uovo, la farina, il sale, il pepe e le erbe aromatiche se desideri. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Friggere: Scalda l’olio in una padella a fuoco medio. Prendi un cucchiaio di impasto e mettilo nella padella, appiattendolo leggermente. Friggi per 3-4 minuti per lato, fino a quando le frittelle sono dorate e croccanti.
Scolare: Trasferisci le frittelle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Servizio
Puoi servire le frittelle di patate calde, accompagnate da salsa allo yogurt o ketchup. Sono ottime come antipasto o contorno!
Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
La ricetta del gelato al caffè senza zucchero: si prepara in bottiglia
Questa deliziosa pasta con bacon e cheeseburger unisce tutti i meravigliosi sapori di un cheeseburger in un unico piatto di pasta cremosa!
Tigelle
Cheesecake al cioccolato e mascarpone: il dessert fresco e goloso
È questa la zuppa di lenticchie più buona: la ricetta che mantiene sapore e proprietà
Tomates Confites: la ricetta d’accompagnamento vegan et senza glutine per realizzare gustose confites di pomodorini ciliegia
Cheesecake al Mango e Lime
Curry di pollo con patate dolci
Maritozzi