Ecco come funziona. Per prima cosa metti la farina in una ciotola e mescola con il sale.
Sciogliete poi il lievito nell’acqua tiepida con l’aiuto di una forchetta e aggiungetelo al composto di farina, aggiungete anche la margarina o il burro.
Ora impastare tutto insieme con il gancio per circa 3 minuti, inizialmente a velocità bassa e poi a velocità massima, fino a formare un impasto liscio.
Ora scaldate il forno a 100°C, spegnetelo e lasciate lievitare l’impasto, coperto con un canovaccio, per 25 – 30 minuti, finché l’impasto non sarà visibilmente aumentato di dimensioni.
Successivamente rilavorare l’impasto su carta da forno, formare un cordone e adagiarlo in una teglia (ca. 26 cm) con la carta da forno.
Lasciare lievitare nuovamente per circa 30 minuti finché l’impasto non sarà nuovamente aumentato di dimensioni.
Preriscaldare il forno a 215°C, calore superiore e inferiore, forno ventilato a 190°C, livello del gas 4-5 e cuocere per circa 40-50 minuti.
Buon appetito
Thanks for your SHARES!
Pollo e patate al forno: la ricetta classica del secondo piatto facile e gustoso
Stelline Fritte all’Arancia
Biscotto condito delizioso e semplicissimo da preparare fatto in casa
LINGUE DI PIZZA senza forno Si preparano in padella in poco tempo e sono squisite! La ricetta:
Marmellata di zucca: gustosa, nutriente e ricca di antiossidanti
Concedetevi una torta al caffè e cioccolato senza cottura
La moglie di mio figlio ha preparato questo piatto l’altra sera e non potevo non prendere la ricetta da lei!
Deliziosa ricetta con 2 uova e farina: pasta fritta dolce senza forno
SENZA CARNE! Saranno le ZUCCHINE RIPIENE più buone mai assaggiate! Salva la ricetta









