Le polpette sono un classico intramontabile della cucina, perfette per ogni palato e facilmente adattabili a diversi ingredienti. Che si tratti di carne, pesce o ricette vegetariane, le polpette si prestano a mille varianti e possono essere cotte in vari modi: fritte, al forno, in umido, o persino in brodo.
Origine delle Polpette
L’origine della parola « polpetta » è incerta, con alcune teorie che la collegano al termine francese « paupière », che significa palpebra, per il movimento delle mani nella loro preparazione. La prima menzione della parola risale al XV secolo, nel trattato « De arte coquinaria » di Mastro Martino, che parlava di un piatto simile al koofteh, una ricetta persiana.
Ricette per Polpette
Galette di patate in padella: la ricetta del piatto rustico e filandreux
Torta Eclair al cioccolato senza cottura
Sformatino di pollo semplice con pasta che si scioglie in bocca, sembra delizioso
Come fare la torta di mele senza farina! Si scioglie in bocca!
Speciale per pranzo o cena: buonissime e facilissime da preparare
Millefoglie con panna: la ricetta del dolce che piace a tutti
RUBINETTO PIENO DI BATTERI, COME RIMUOVERE TUTTO IL CALCARE DAL FILTRO
Il dolce più amato di questa primavera Solo 4 ingredienti
Topo d’agnello fondente