Preparazione:
Prepara il brodo: Inizia preparando il brodo vegetale e tienilo caldo. Ricordati di aggiungere poco sale per evitare che il risotto diventi troppo sapido.
Trita la cipolla: Trita finemente la cipolla e mettila in una padella con un filo di olio extravergine d’oliva e una noce di burro. Stufala a fuoco basso per qualche minuto.
Tosta il riso: Aggiungi il riso alla cipolla e fallo tostare a fuoco medio per 3-4 minuti, mescolando spesso con un cucchiaio.
Aggiungi il brodo: Versa 1-2 mestoli di brodo caldo e continua a cuocere, aggiungendo altro brodo man mano che viene assorbito dal riso.
Prepara i formaggi: Nel frattempo, grattugia il parmigiano, taglia a tocchetti la fontina e il gorgonzola, e lascia la robiola a temperatura ambiente.
Aggiungi i formaggi: Quando il riso è quasi cotto, unisci il gorgonzola e la fontina, mescolando bene. Aggiungi poi anche la robiola.
Manteca il risotto: Versa il parmigiano grattugiato, aggiungi un’altra noce di burro e manteca il risotto mescolando velocemente per far sciogliere bene i formaggi. Copri il risotto per 2-3 minuti affinché i formaggi si fondano perfettamente.
Servi: Distribuisci il risotto ai 4 formaggi nei piatti individuali, aggiungi una macinata di pepe a piacere e servi subito.
Paste alla salsiccia
Spaghetti alla Bolognese Vegani con Beyond Beef: Gusto Tradizionale, Anima Green
Come fare il materasso di torsione della torta
Un nuovo modo di cucinare le patate normali
Tartufini cocco e limone: la ricetta del dolce fresco, ricco e veloce
Biscotti alle mele: pronti in 20 minuti!
CUPCAKES ALLA VANIGLIA FATTI IN CASA
Biscotti brownie: facilissimi da preparare e super deliziosi
Concedetevi una torta al caffè e cioccolato senza cottura