1. Inizia la preparazione dell’impasto. In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero fino a quando il composto diventa chiaro e omogeneo.
2. Aggiungi un pizzico di sale e la vanillina. Incorpora la farina poco per volta, mescolando per evitare grumi.
3. Taglia il burro morbido a pezzetti e uniscilo all’impasto. Lavora con le mani fino a ottenere un impasto liscio e ben amalgamato.
4. Formare una palla con l’impasto e avvolgerla nella pellicola trasparente. Lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
5. Preriscalda il forno a 180°C in modalità statica.
6. Imburra uno stampo per crostata o rivestilo con carta da forno.
7. Riprendi l’impasto dal frigorifero e stendilo su una superficie infarinata, fino a ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro.
8. Trasferisci l’impasto nello stampo preparato, assicurandoti di adattarlo bene ai bordi. Bucherella il fondo con una forchetta.
9. Distribuisci uniformemente la marmellata di ciliegie sulla base della crostata.
10. Con l’impasto avanzato, crea delle strisce e decora la superficie a piacere.
11. Inforna la crostata per circa 30 minuti, o fino a quando diventa dorata.
12. Una volta cotta, lascia raffreddare completamente la crostata nello stampo prima di servirla. Tagliala a fette e gustala come dessert o merenda.
Vincisgrassi di Benedetta
Questa insalata è un successo per le feste! Una ricetta che non può mancare sulla vostra tavola!
Muffin trasformati all’ananas: soffici e buonissimi da preparare in pochi minuti!
Nidi di tagliatelle al forno: la ricetta dei primi ricchi e filanti
Schiacciata con uva: la ricetta del lievitato toscano dolce
Muffin alla ricotta della nonna con budino alla vaniglia, d’ora in poi preparerò solo questi muffin
La ricetta di questa torta davvero salutare prevede solo tre ingredienti e si può preparare in cinque minuti.
Pancake facili con farina d’avena e banana
Questo piatto è così delizioso che lo cucino quasi tutti i giorni! Solo 3 ingredienti: una ricetta veloce per una cena leggera…