1. Preparazione della crema:
– In una pentola, unire il latte, il tuorlo d’uovo, lo zucchero, la vanillina e l’amido di mais.
– Mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo.
– Portare il composto a bollore a fuoco medio-basso, mescolando continuamente per evitare che si formino grumi.
– Una volta raggiunto il bollore, cuocere per qualche minuto finché la crema si addensa.
– Rimuovere dal fuoco e lasciar raffreddare completamente.
– Una volta fredda, aggiungere la ricotta e mescolare bene fino a ottenere una crema liscia. Mettere da parte.
2. Preparazione dell’impasto:
– In una ciotola, mescolare la farina con lo zucchero e il lievito.
– Aggiungere l’uovo e l’olio di semi, e impastare fino a ottenere un composto omogeneo.
– Stendere l’impasto con un mattarello fino a ottenere una sfoglia che sia sufficiente per foderare una teglia da 20 cm di diametro. Assicurarsi di fare dei buchetti sulla base della pasta una volta stesa nella teglia.
3. Assemblaggio:
– Versare la crema preparata sulla base di pasta nella teglia preparata.
– Con l’impasto rimasto, fare delle strisce e disporle sopra la crema in modo decorativo.
Castagne bollite: la ricetta per renderle morbide e gustose in casa
Insolito Impasto Lievitato a Freddo: L’Impasto Universale per Prodotti da Forno Morbidi e Soffici
La migliore insalata di pasta caprese
Ricetta Biscotti Italiani Alle Noci: Solo Quattro Ingredienti!
Dessert al contrario: uno spuntino semplice che piacerà a tutti
Crostata di patate, camembert e bacon: ricetta gustosa da scoprire
Come preparare le polpette di ceci con il pane raffermo
Tartellette di zucchine: l’idea per antipasto facile e gustosa
Lingue di pizza: la ricetta facile per fare in casa le pizze dalla forma allungata









