Introduzione
La schiacciata di patate è un antipasto rustico e irresistibile, perfetto per ogni occasione. Croccante fuori e morbida dentro, è una preparazione semplice ma saporita che conquista tutti al primo morso. L’uso delle patate, insieme a pochi ingredienti, rende questa ricetta davvero versatile, ideale per accompagnare piatti di carne, pesce o anche da gustare da sola. In pochi passaggi puoi preparare una schiacciata dorata e profumata che farà impazzire i tuoi ospiti.
Ingredienti
600 g di patate (meglio se farinose, tipo Russet o Agria)
100 g di farina 00
1 uovo
50 g di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di olio extravergine di oliva (più per ungere la teglia)
Sale e pepe q.b.
1 rametto di rosmarino fresco
1 spicchio d’aglio (facoltativo)
50 g di pancetta o prosciutto cotto a cubetti (facoltativo, per un tocco in più)
Un pizzico di lievito in polvere (facoltativo, per una consistenza più soffice)
Preparazione
Cuocere le patate:
Lava le patate e lessale in abbondante acqua salata per circa 20-25 minuti, o fino a quando saranno tenere. Una volta cotte, scolale e lasciale raffreddare leggermente. Sbucciale e schiacciale con uno schiacciapatate o una forchetta, fino ad ottenere una purea liscia.
Ricette con la ‘nduja: come usare in cucina il tipico insaccato calabrese
Tartufini al limone
Come friggere il fegato per renderlo morbido, gustoso e succoso: tutti i segreti della nonna
Melanzane al forno gustose e nutrienti
Gnocchi di Patate con Salsiccia, Cipolla e Zafferano
Pesto di zucchine: il condimento veloce e delizioso per i vostri antipasti
Semplici croissant al cioccolato con 3 ingredienti
Nido di Schiuma di Latte: Una Delizia Spumosa per Iniziare la Giornata
Applica questi accorgimenti per fare fiorire una sansevieria e profumare tutta la casa