Appena il tutto avrà ripreso bollore aggiungere il “Soffritto”.
Adesso si può aggiungere anche l’aglio a fettine e i peperoncini schiacciati.
I bolognesi non riescono a cuocere a fuoco lento abbastanza a lungo.
L’ideale sarebbero circa 5 ore. Ma dovrebbe cuocere a fuoco lento per almeno 2 ore.
Poi, se necessario, lasciatelo raffreddare e scaldatelo lentamente circa 1 ora prima del pasto (ma non è obbligatorio, potete servirlo anche subito).
Consiglio: potete anche aggiungere un po’ di carota e sedano appena tritati per dare alle verdure un po’ più mordente. Condire con sale marino e pepe nero appena macinato.
Nel frattempo cuocere la pasta al dente seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, quindi scolarla.
Disporre gli spaghetti nei piatti e spalmarvi sopra la bolognese.