Le frittelle di patate e prosciutto sono un antipasto delizioso e versatile, perfetto per ogni occasione. Croccanti all’esterno e morbide all’interno, queste frittelle si preparano in poco tempo e possono essere servite in vari modi. In questa guida, scopriremo la storia delle frittelle, gli ingredienti necessari, la preparazione dettagliata e alcune varianti per personalizzare la tua ricetta.
Storia delle Frittelle di Patate
Origini delle Frittelle
Le frittelle, in generale, hanno origini antiche e sono presenti in molte culture culinarie. La tradizione di friggere le patate nasce in Europa, e le frittelle di patate sono diventate un piatto comune in molte cucine, in particolare in quelle dell’Europa centrale e orientale.
Frittelle in Italia
In Italia, le frittelle di patate sono un antipasto apprezzato e vengono spesso preparate in occasioni speciali come feste e cene. Possono essere servite con salse o condimenti vari, rendendole ancora più gustose.
Ingredienti
Ingredienti Principali
- Patate: 500 g (preferibilmente a pasta gialla)
- Prosciutto cotto: 150 g (a cubetti)
- Uova: 2 (medie)
- Farina 00: 100 g
Il mio uomo è totalmente ossessionato da questo piatto. È sul mio caso per aggiornarlo settimanalmente.
Torta allo yogurt e limone: fresca, leggera e deliziosamente divina!
Pane dolce fritto: la ricetta di cui ti innamorerai!
Straccetti di pollo ai peperoni: la ricetta del piatto saporito con croccante gratinatura
TAJINE CON POLPETTE, PATATE E OLIVE
Lasagne in padella: la ricetta per un primo piatto veloce e filante
Irresistibili frittelle di zucchine: una deliziosa alternativa alla carne
Cornetti: la ricetta golosa per realizzare croissant italiani soffici e fragranti come le barrette
Peperoni Sott’Aceto: Come Farli in Casa!