1. Preparare il composto base
Sbriciola i biscotti secchi in una ciotola. Puoi farlo a mano o mettendo i biscotti in un sacchetto per alimenti e schiacciandoli con un mattarello.
In un pentolino, sciogli il burro (o l’olio di cocco) insieme al cioccolato fondente a fuoco basso. Mescola fino a quando il composto non sarà completamente fuso e omogeneo.
Aggiungi il miele (o sciroppo d’acero) e l’estratto di vaniglia, continuando a mescolare fino a ottenere una crema liscia.
2. Mescolare gli ingredienti
Versa il composto di cioccolato e burro sulla base di biscotti sbriciolati.
Aggiungi la frutta secca tritata e il cacao in polvere, se lo stai usando.
Mescola bene fino a quando tutti gli ingredienti sono completamente amalgamati.
3. Formare i biscotti
Prepara una teglia rivestita con carta da forno.
Prendi piccole porzioni di impasto e forma delle palline con le mani, oppure, se preferisci, puoi schiacciare l’impasto con un cucchiaio per creare dei biscotti piatti.
Disponi i biscotti sulla teglia, lasciando un po’ di spazio tra l’uno e l’altro.
4. Raffreddare
Metti i biscotti in frigorifero per almeno 1 ora, in modo che si solidifichino e diventino più compatti.
5. Servire
Una volta raffreddati, i biscotti senza cottura sono pronti per essere gustati. Conservali in un contenitore ermetico in frigorifero per mantenerli freschi e morbidi.
Biscotti di Mandorle e Macarons: L’Eleganza della Pasticceria Siciliana
Panini all’aglio fatti in casa
Insalata di noodle lì
Straordinario ! Mia suocera mi ha insegnato una ricetta vecchia di 100 anni. Incredibilmente delizioso!
Scopri l’irresistibile segreto dietro il leggendario budino di banana di Mama!
Il trucco magico per trasformare il latte in panna montata: una delizia fatta in casa
insalata con pane di mais
4 consigli per rimuovere le macchie di sudore dai cuscini
Ti è venuta voglia di una pizza davvero deliziosa? Allora dovresti assolutamente provare questa pizza croccante di pasta sfoglia con salame sostanzioso.









