Ingredienti:
200 g di biscotti secchi (senza glutine, se preferisci)
100 g di cioccolato fondente (oppure cioccolato al latte, se preferisci un gusto più dolce)
50 g di burro (oppure olio di cocco per una versione vegana)
3 cucchiai di miele o sciroppo d’acero (per una versione più naturale e dolce)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
50 g di frutta secca tritata (nocciole, mandorle, noci, ecc.)
2 cucchiai di cacao amaro in polvere (facoltativo, per un tocco di intensità)
Preparazione:
La moglie di mio figlio ha preparato questo piatto l’altra sera e non potevo non prendere la ricetta da lei!
Calamari fritti: la ricetta del grande classico fragrante e irresistibile
Pasta con Melanzane: Il Tuo Piatto Estivo da Non Perdere!
Dessert Senza Zucchero, Senza Farina, Senza Grassi: Leggero e Gustoso!
Assolutamente di prima classe! – Torta di Santa Clara, così cremosa che si scioglie in bocca
la migliore lomba di maiale arrosto in friggitrice
Dessert al cioccolato | super goloso, leggero e veloce | Senza zucchero né farina
Rosa in pasta spezzata: i biscotti belli e buonissimi!
Delizioso pane alla cipolla e formaggio con prosciutto