Ingredienti:
200 g di biscotti secchi (senza glutine, se preferisci)
100 g di cioccolato fondente (oppure cioccolato al latte, se preferisci un gusto più dolce)
50 g di burro (oppure olio di cocco per una versione vegana)
3 cucchiai di miele o sciroppo d’acero (per una versione più naturale e dolce)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
50 g di frutta secca tritata (nocciole, mandorle, noci, ecc.)
2 cucchiai di cacao amaro in polvere (facoltativo, per un tocco di intensità)
Preparazione:
Muffin alle zucchine: buonissimi e pronti in pochissimo tempo!
Torta salata di zucchine senza crosta
Crostata feta e spinaci: la ricetta per farla gustosa e veloce con la pasta sfoglia
Come preparare un frullato di ananas e banana: un modo sano e delizioso per ricaricare le energie durante la giornata!
Patate ripiene: la ricetta gustosa a cui nessuno resisterà
Un dessert veloce e delizioso preparato con 3 ingredienti
Ecco la ricetta corretta per il Rotolo di Pan di Spagna al Cioccolato
Come fare la torta di mele senza farina! Si scioglie in bocca!
Cheesecake alle more: la ricetta del dolce senza cottura cremoso e scenografico