Ingredienti:
200 g di biscotti secchi (senza glutine, se preferisci)
100 g di cioccolato fondente (oppure cioccolato al latte, se preferisci un gusto più dolce)
50 g di burro (oppure olio di cocco per una versione vegana)
3 cucchiai di miele o sciroppo d’acero (per una versione più naturale e dolce)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
50 g di frutta secca tritata (nocciole, mandorle, noci, ecc.)
2 cucchiai di cacao amaro in polvere (facoltativo, per un tocco di intensità)
Preparazione:
La ricetta della marmellata senza zucchero usando 2 cachi e 2 arance
Pollo in una pentola: la ricetta per renderlo tenero, succoso e gustoso
Patate arrotolate con bacon: il piatto originale e gustoso
Mia suocera mi ha insegnato quando non ci sono soldi, ma questo è lontano dallo stipendio!
Tzatziki, come i greci, buonissimo e pronto in 5 minuti.
Asparagi avvolti nella pancetta
Come recuperare gli asciugamani ruvidi con la camomilla
Focaccia con Patate Grattugiate e Peperoni
Tiramisù all’Ananas: Un Dolce Estivo Fresco e Delizioso