LA PREPARAZIONE
1-Cominciamo a preparare la pasta alla pizzaiola al forno mettendo in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva l’Aglio macinato Cannamela e il Peperoncino di Calabria Bio Cannamela. Facciamo soffriggere.
2-Aggiungiamo la passata di pomodoro e un goccio d’acqua e mescoliamo.
3-Mettiamo anche l’Origano di Sicilia Bio Cannamela (circa due cucchiai).
4-Aggiungiamo un po’ di Sale iodato Tappomacina Cannamela, mescoliamo e facciamo cuocere per circa 20-25 minuti a fiamma dolce, mescolando di tanto in tanto.
5-Buttiamo la pasta nell’acqua bollente salata e cuociamo fino a metà cottura (controlliamo il tempo di cottura nella confezione).
6-Scoliamo la pasta direttamente in padella e ripassiamola con il condimento.
7-Spegniamo il fuoco e aggiungiamo la mozzarella tagliata a cubetti (lasciandone circa un quarto da parte per dopo)
8-Versiamo la pasta in una pirofila che possa contenerla agevolmente e distribuiamola bene.
9-Aggiungiamo in superficie la mozzarella che avevamo lasciato da parte. Mettiamo un’altra bella spolverata di Origano di Sicilia Bio Cannamela e facciamo cuocere in forno ventilato a 170 °C per 15 minuti circa.
10-Ecco pronta la nostra appetitosa pasta al forno alla pizzaiola. Portiamola in tavola bella calda e filante!
Thanks for your SHARES!
Insalata di polpo: la ricetta dell’antipasto di mare per eccellenza
Pasta Di Pollo Con Salsa Cremosa Di Funghi
BERLINER RIPIENE DI CREMA
Torta di carote sana senza zucchero con glassa cremosa allo yogurt greco
Come preparare le Tartellette con 5 ripieni diversi
Carciofi e patate in umido: contorno leggero e saporito
Sformato di melanzane e patate
Sbloccare una bellezza radiosa: il tuo viaggio verso una pelle giovane con vaselina e limone
Scopri la magia di questo piatto semplice ma delizioso a base di uova e latte








