Passaggio 4: versare il composto nello stampo
Quando sentite che il composto è perfettamente integrato e pronto, toglietelo dal fuoco. Con molta attenzione, versate il contenuto del pentolino nello stampo che avete preparato in precedenza. Usa una spatola per raschiare bene i lati della padella per assicurarti che non rimanga nulla del delizioso composto. Successivamente, con la stessa spatola, lisciare la superficie in modo che sia il più uniforme possibile.
Qui puoi essere creativo. Se volete dargli un tocco decorativo, potete aggiungere sopra qualche pizzico di sale grosso per un contrasto dolce-salato, o anche spolverare qualche frutta secca tritata, come noci o mandorle. Se preferite mantenere la ricetta semplice e classica lasciatela così com’è, senza aggiunte extra.
Thanks for your SHARES!
Funghi in umido: la ricetta di un secondo piatto gustoso e tutto da provare
Chocolate Delight Cake
Cantucci al cioccolato: la ricetta della variante super golosa
Crostata pere e cioccolato: la ricetta del dolce goloso e raffinato continua su:
Torta mimosa al cioccolato: la ricetta della variante super golosa
Non Una Torta, Ma Oro! Insegnata da un Cuoco Arabo!
Ricetta deliziosa: Mia nonna li cucina ogni 3 giorni! Non ho mai mangiato niente di più delizioso
Amico, questo piatto era una bomba di sapore totale! Nemmeno una briciola a fine cena.
Twist di zucchine: La ricetta per un antipasto versatile e sfizioso