È possibile preparare in anticipo queste polpette di purè di patate fritte?
Potete preparare queste polpette in anticipo, ma vi consiglio di non friggerle finché non siete pronti per servirle. Potete invece conservare le palline completamente assemblate in frigorifero per 1-2 giorni, oppure nel congelatore per diverse settimane. Assicurati solo che siano adeguatamente coperti. Se congelati, lasciateli scongelare in frigorifero per una notte e poi friggeteli.
Suggerimenti e alternative
Aggiungere le patate all’acqua già bollente può portare a cotture non uniformi e a purè di patate grumosi, provate a coprire le patate con acqua fredda nella pentola e portatele a bollore, questo eviterà che cuociano in modo non uniforme e saranno completamente lisce.
Potete aggiungere al centro dei cubetti di mozzarella o formaggio a vostra scelta prima di formare delle palline. Fare attenzione a posizionarli al centro durante il montaggio altrimenti potrebbero scoppiare durante la frittura.
Potete sostituire il pangrattato con panko o cracker tritati.
Se avete degli avanzi di purè di patate e volete usarli per preparare qualcosa di diverso, funzionano benissimo in questa ricetta.
Come conservare le polpette di purè di patate fritte croccanti
Potete conservare queste palline in frigorifero in un contenitore ermetico per 5 giorni. Per riscaldarli, consiglio di utilizzare una friggitrice ad aria o il forno a 350F fino a quando non saranno completamente riscaldati.
Peperoni Ripieni: La Ricetta Golosa E Facile Da Preparare
Biscotti di avena con cocco e arachidi
Bombette pugliesi
Come preparare delle polpette di melanzane super-leggere e deliziose
Crepes alla vaniglia: la ricetta deliziosa per la tua colazione
Il metodo molto veloce per pulire tutta la macchina e disinfettarla a fondo: bastano 10 minuti per pulire praticamente tutto
Involtini di uova in una ciotola
Panini dolci con crema di formaggio: la ricetta dei lievitati soffici con delizioso ripieno
Involtini di maiale e formaggio