Procedimento:
Preparare l’impasto:
In una ciotola capiente, mescola la farina, il cacao amaro, il lievito e il pizzico di sale.
Aggiungi lo zucchero e le uova (più il tuorlo) e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
Unisci l’estratto di vaniglia e, se gradito, la scorza grattugiata dell’arancia.
Aggiungere il cioccolato:
Incorpora i pezzetti di cioccolato fondente e, se desideri, anche le mandorle.
Impasta fino a ottenere un composto liscio e ben amalgamato.
Formare i filoncini:
Dividi l’impasto in due o tre parti e forma dei filoncini lunghi, larghi circa 4-5 cm.
Disponili su una teglia rivestita di carta da forno, lasciando spazio tra un filoncino e l’altro, poiché in cottura cresceranno.
Prima cottura:
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, finché i filoncini saranno ben cotti ma non troppo duri.
Tagliare i cantucci:
Sforna i filoncini e lasciali raffreddare per qualche minuto.
Taglia i filoncini in diagonale, formando i tipici biscotti a fette.
Seconda cottura:
Rimetti i cantucci sulla teglia e cuoci nuovamente a 160°C per circa 10 minuti, in modo che diventino croccanti.
Manzo tenero e umido con verdure al forno
Oggi ho preparato una bellissima torta con gelatina di frutta aggiungendo crema di latte e fragole ad una torta morbida e umida alla vaniglia
Polpettone ripieno classico con purè di patate cremoso e sugo
Polpette fritte: preparale per preparare un pasto gustoso
Dessert Senza Zucchero, Senza Farina, Senza Grassi: Leggero e Gustoso!
Pane alla banana ricco: un classico confortante
BISCOTTI E CIOCCOLATO
Calzone di pollo alla parmigiano
In casa valgono tanto oro, ma li butti sempre via. Ecco come riutilizzare le bucce di limone









