Se non vi piace l’uvetta, potete sostituirla con gocce di cioccolato , a patto che le usiate molto fredde.
Per una versione ancora più golosa potete prepararli con crema pasticcera al cioccolato.
Noi abbiamo utilizzato un tipo di lievito secco che va impastato con la farina, senza prima essere attivato in acqua. Per un buon risultato vi suggeriamo di leggere le istruzioni e di verificare sulla confezione come utilizzare il vostro lievito.
Come conservare i pasticcini danesi all’uvetta
Potete conservare i danesi in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per almeno un paio di giorni; al momento del consumo scaldarli per qualche minuto in forno; sembreranno appena fatti.
Come fare i pasticcini danesi all’uvetta
Passo 1
Raccogliete la farina in una ciotola e mescolatela con il lievito secco1. Quindi aggiungere lo zucchero.
Passo 2
Unite anche la scorza di limone grattugiata, l’uovo e il latte piano piano2.
Passaggio 3
Infine aggiungete il burro morbido a cubetti e mescolate3.
Insalata di gamberi e avocado
Spezzetta il cioccolato delle uova e aggiungilo alla frolla! Sarà la sbriciolata più facile e golosa di sempre:
Polpette Di Verdure Al Forno Vegane
Pomodori ripieni: la ricetta del piatto veloce e saporito
BRASATO AL BAROLO
I tortini del nonno: una ricetta di famiglia che mette tutti d’accordo
Hamburger al Latte Fatti in Casa: Morbidezza e Gusto in un Solo Morso
Sogno al limone: una lussuosa torta mousse
Come funziona la sfida del plank per tonificare l’addome in 30 giorni