Se non vi piace l’uvetta, potete sostituirla con gocce di cioccolato , a patto che le usiate molto fredde.
Per una versione ancora più golosa potete prepararli con crema pasticcera al cioccolato.
Noi abbiamo utilizzato un tipo di lievito secco che va impastato con la farina, senza prima essere attivato in acqua. Per un buon risultato vi suggeriamo di leggere le istruzioni e di verificare sulla confezione come utilizzare il vostro lievito.
Come conservare i pasticcini danesi all’uvetta
Potete conservare i danesi in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per almeno un paio di giorni; al momento del consumo scaldarli per qualche minuto in forno; sembreranno appena fatti.
Come fare i pasticcini danesi all’uvetta
Passo 1
Raccogliete la farina in una ciotola e mescolatela con il lievito secco1. Quindi aggiungere lo zucchero.
Passo 2
Unite anche la scorza di limone grattugiata, l’uovo e il latte piano piano2.
Passaggio 3
Infine aggiungete il burro morbido a cubetti e mescolate3.
SPAGHETTI ALLO SCARPARIELLO Li prepari in 10 minuti e sono ricchi di sapore
Gamberi gratinati
Polpette al sugo
Panini per hamburger
Fagiolini saltati in padella: la ricetta del contorno estivo facile e gustoso
Crostata di prugne
Come fare il pane dolce genovese
Zucchine marinate crude: un contorno sfizioso e facile da preparare!
Involtino di tacchino ripieno: il secondo piatto perfetto per le feste di Natale








