Atti
In altre parole, nelle condizioni di acqua fredda, l’acqua ha ancora dati riscal e dati riscal. Aggiungete un cucchiaio di olio, la farina ed infine il sale. Impastare con le mani finché l’impasto non si staccherà sia dal contenitore che dalle mani.
Disporre il composto sul piano di lavoro, spolverarlo di farina e lavorarlo con il palmo della mano. Piegare l’impasto fino a completo assorbimento, circa 10 minuti.
Formate una palla e ponetela nel contenitore precedente con la farina sul fondo. Cospargete l’impasto con altra farina, coprite l’impasto con pellicola trasparente e lasciatelo riposare da 1 a 1,5 ore, a seconda della temperatura ambiente, finché l’impasto non avrà raddoppiato il suo volume.
Ungete uno stampo e il coperchio con l’olio e aggiungete la farina. Poi togliete la pallina e giratela per degassare (noterete che perderà volume). Questa ricerca è la forma finale, la leggenda è la copertina e il comodino è la fonte. Fai dei tagli superficiali con un coltello affilato o, preferibilmente, un coltello artigianale.
Successivamente mettere l’impasto in forno senza preriscaldare con il calore alto e basso e cuocere a 230°C per 45 minuti.
Thanks for your SHARES!
Involtini di pollo
Crostata di polenta ai funghi: la ricetta dell’antipasto insolito e goloso
Ricetta Italiana: Uova al Masala – Un Piacer culinario Eccezionale
Girelle salame e formaggio
TORTA DIPLOMATICA ALLA ZUPPA INGLESE
Zuppa gustosa di pollo e riso fatta in casa
Torta al cioccolato 2 ingredienti: pronta in poche mosse!
Melanzane fritte: il contorno facile famoso in tutto il mondo
Melanzane Cordon Bleu: la ricetta facile per un piatto principale croccante e dorato perfetto per l’estate!









