1. Pan di Spagna:
iniziate preparando un classico pan di spagna. Separate gli albumi dai tuorli, quindi montate gli albumi con un pizzico di sale a neve ferma. Quando la schiuma sarà pronta, aggiungete gradualmente lo zucchero, sbattendo continuamente finché il composto non diventerà lucido. Infine, a bassa velocità con lo sbattitore, incorporare i tuorli d’uovo. Aggiungete delicatamente la farina setacciata al composto di uova, mescolando con un cucchiaio di legno. Versare l’impasto su una teglia (20×30 cm) rivestita con carta da forno. Infornare a 180°C per circa 20 minuti.
2. Massa di cioccolato:
scaldare 200 ml di latte con lo zucchero fino all’ebollizione. Sciogliere la fecola di patate nei restanti 175 ml di latte e unirli ai tuorli. Versare il composto nel latte bollente, mescolando energicamente finché il composto non si addensa. Metti da parte il budino finito a raffreddare, coprendolo con un foglio di alluminio. Sbattere il burro fino a renderlo soffice, quindi aggiungere gradualmente il budino raffreddato, il cacao, il cioccolato tritato e le noci. Versare la massa preparata sul pan di spagna raffreddato.
3. Massa cremosa:
sciogliere la gelatina in acqua calda e lasciarla raffreddare. Montare a neve ben ferma la panna ormai raffreddata con lo zucchero a velo, quindi aggiungere il mascarpone. Versare la gelatina raffreddata a filo, continuando a mescolare. Versare il composto sullo strato di cioccolato.
Che profumo meraviglioso! – Torta al quark in 10 minuti L’antica ricetta della nonna
Vorrei mangiare questa torta di patate ogni giorno! Ricetta facile e incredibilmente deliziosa!
Preparato velocemente, economico e delizioso
Quali formaggi si possono congelare e come farlo nel modo corretto
Ecco perché mettere delle foglie di menta sul pavimento nei mesi di settembre e ottobre
Barrette di noci e semi senza cottura: soddisfa la tua voglia di dolce senza cottura
Involtini di pollo
Torta al cioccolato e frutti di bosco
Arancini di Riso








