
In un altro articolo vi abbiamo raccontato la ricetta tradizionale della pastafrola con alcuni trucchi per realizzarla perfetta. Questa volta lo modificheremo un po’ per renderlo più economico.
È un po’ complicato cambiare ed eliminare alcuni ingredienti per ottenere lo stesso sapore dell’originale, soprattutto in questa ricetta. Per questo vi avverto già che non somiglia affatto a quello tradizionale, ma ha un sapore dolce e assolve alla stessa funzione: accompagnare la colazione o la merenda.
La cosa bella è che utilizzeremo la marmellata, della quale potrete scegliere il gusto che più vi piace. L’unica cosa che vi servirà è un portapranzo rigato (lo stesso che usiamo per qualsiasi pastafrola).
Per questa deliziosa pastafrola vi servirà: La cosa bella di questa è che utilizzeremo la marmellata, di cui potrete scegliere il gusto che più vi piace. L’unica cosa che vi servirà è un portapranzo rigato (lo stesso che usiamo per qualsiasi pastafrola).
Per questa deliziosa pastafrola vi serviranno:
Ingredienti
1 Uovo (2 se sono piccoli)
100 ml. di petrolio
100 ml. di soda
1 tazza di zucchero
2 tazze di farina autolievitante
1 cucchiaio. Essenza di vaniglia
1 vasetto di marmellata (quella che preferisci)
Un pizzico abbondante di sale
Preparazione
torta al caffè e gocce di cioccolato
Torta di riso con spinaci: una ricetta della tradizione di famiglia
Dolce delizia: Ricetta delle girelle di pandoro ripiene di Nutella e crème fraîche
Broccoli cremosi al forno con pomodori e cavolo nero
Girandole di pancarrè: per un antipasto fresco e gustoso!
Torta al latte calda in forno in 10-15 minuti
Torta Manjar al cocco
CHEESECAKE AL MANGO CON UN TOCCO DI FORMAGGIO CHANTILLY E LAMPONI
Marmellata di albicocche: la ricetta classica e irresistibile









