1. Preparazione dell’impasto:
In un contenitore mescolate la farina con il lievito e un cucchiaio di zucchero.
Aggiungete il latte tiepido e mescolate bene fino ad ottenere una massa omogenea.
Aggiungere le uova, l’olio e la scorza di limone (o l’essenza di vaniglia).
Impastare per circa 5 minuti fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
Coprite l’impasto e lasciatelo riposare in un luogo tiepido per 45 minuti o fino a quando non raddoppierà di volume.
2. Divisione e formazione dei fili:
Trascorso il tempo di riposo dividere l’impasto in tre parti uguali.
Formate con ogni porzione una pallina e fate un buco al centro per formare il filo.
Disporre le ciambelline su una teglia precedentemente unta e lasciarle riposare per altri 45 minuti.
3. Preparazione della crema pasticciera:
Mentre le ciambelloni lievitano preparate la crema pasticciera.
In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero e l’essenza di vaniglia o la scorza di limone.
Aggiungere il latte e l’amido (amido di mais) e mescolare bene.
Cuocere il composto a fuoco basso, mescolando continuamente, finché non si addensa e bolle.
Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare.
La glicemia scende all’istante! Questa ricetta con le melanzane è una vera delizia!
Pasta fredda con gamberetti: la ricetta del primo piatto di mare da gustare freddo
Delizia di crespelle al forno
Bocconcini di pancake alle fragole: facili e deliziosi🍓
Funghi ripieni all’uovo: un’idea gustosa da provare a cena o a colazione!
Pizza ad alta lievitazione: la ricetta per averla perfetta e piena di bolle
Patate, uova, formaggio, prezzemolo, sale e pepe! Croccanti fuori e morbide dentro, conservate la ricetta di queste polpette
Patate arrosto perfette: come prepararle
Ricetta Empanadas di mele









