Budino di pane con flan (Page 2 ) | December 1, 2024
Annonce:
Per prima cosa caramelliamo lo stampo scelto per il budino di pane.
Quando vediamo che il caramello è sodo, aggiungiamo il latte freddo e lo scaldiamo a fuoco medio per qualche minuto.
Advertisement:
Quindi togliamo dal fuoco e aggiungiamo la polvere per flan, mescolando il tutto.
Nel frattempo, in un contenitore capiente, mettiamo il pane che abbiamo in casa oppure il pane al latte senza crosta e lo schiacciamo con le mani, e aggiungiamo subito il latte con lo sformato e i 150 gr. di zucchero.
Successivamente, con un mixer manuale lavoriamo il tutto per ottenere una consistenza più fine e liscia.
Infine aggiungiamo la scorza di limone, l’essenza di vaniglia a piacere e le 3 uova, mescolando bene tutti gli ingredienti fino a quando non saranno integrati.
Infine, versiamo il preparato nello stampo precedentemente caramellato e lo mettiamo in forno moderato per circa 55 minuti.
Una volta terminata la cottura, la togliamo dal forno e la lasciamo raffreddare prima di sformarla.
Si consiglia di riporlo in frigorifero per un periodo di tempo adeguato affinché il freddo gli conferisca la consistenza desiderata.
Per finire decoriamo a piacere ed è pronto da servire!
Nel frattempo, in un contenitore capiente, mettiamo il pane che abbiamo in casa oppure il pane al latte senza crosta e lo schiacciamo con le mani, e aggiungiamo subito il latte con lo sformato e i 150 gr. di zucchero.
Successivamente, con un mixer manuale lavoriamo il tutto per ottenere una consistenza più fine e liscia.
Infine aggiungiamo la scorza di limone, l’essenza di vaniglia a piacere e le 3 uova, mescolando bene tutti gli ingredienti fino a quando non saranno integrati.
Infine, versiamo il preparato nello stampo precedentemente caramellato e lo mettiamo in forno moderato per circa 55 minuti.
Una volta terminata la cottura, la togliamo dal forno e la lasciamo raffreddare prima di sformarla.
Si consiglia di riporlo in frigorifero per un periodo di tempo adeguato affinché il freddo gli conferisca la consistenza desiderata.
Per finire decoriamo a piacere ed è pronto da servire!
Pasta ai fiori di zucca e zafferano: la ricetta del primo piatto cremoso e colorato
Come preparare la pizza con salsiccia piccante Jalapeno
Gateau di Patate,
Focaccia millebolle di Fulvio Marino
TORTA DI CARNE CON PASTA FILO
Torta nua alle mele: la ricetta del dolce soffice e cremoso con crema pasticciera
Crostata degli angeli: la ricetta della torta senza cottura fresca e delicata
La zuppa di ceci più buona del mondo: la ricetta che mantiene il sapore e le proprietà
Zucca, salsiccia, besciamella e provola