Preparazione all’arancia
Prima di iniziare è importante lavare bene l’arancia con acqua fredda e strofinarla con bicarbonato per eliminare eventuali residui. Quindi sciacquatelo e asciugatelo prima di grattugiarne finemente la pelle con una grattugia.
Preparazione della miscela
In una ciotola profonda, rompete l’uovo e aggiungete i due cucchiai di zucchero, un pizzico di sale e la buccia d’arancia grattugiata. Sbattete bene con una frusta finché tutti gli ingredienti non saranno amalgamati e lo zucchero sarà completamente sciolto. Aggiungete i due cucchiai di olio e continuate a sbattere energicamente per incorporarlo al composto.
Incorporazione della farina
In un altro contenitore mescolate la farina con il lievito e setacciatela. Aggiungete poco per volta la farina al composto liquido, mescolando bene dopo ogni aggiunta fino ad ottenere un composto omogeneo, liscio e semiliquido.
Riscaldamento dell’olio
Scaldare abbondante olio in una pentola o padella a temperatura moderata. Assicurarsi che ci sia uno spessore di olio di almeno 2 cm.
Cucinare i Churros
Immergere le forbici da cucina nell’olio caldo e spremere lunghe strisce di composto nell’olio. Puoi tagliare le strisce con le forbici per ottenere churros della dimensione che desideri. Friggerli fino a doratura su tutti i lati.
Funghi in umido: la ricetta di un secondo piatto gustoso e tutto da provare
Involtini di melanzane con pomodoro e formaggio
Pane Naan: come farlo con soli 6 ingredienti!
3 Mousse Salate: la ricetta per prepararle velocemente
Torta allo Yogurt al Limone Senza Fronzoli: Un’Esplosione di Gusto in Ogni Morso
Pollo alla cacciatora: il secondo di carne gustoso e saporito pronto in pochi passi!
Polpette di lenticchie e carote: sane, deliziose e facili da preparare
Frittelle di zucchine
Cannoli Siciliani Tradizionali









