Preparazione delle patate:
Lessate le patate con la buccia in acqua leggermente salata fino a quando diventano tenere ma non troppo morbide.
Scolatele, lasciatele raffreddare leggermente, quindi sbucciatele e tagliatele a fette sottili (circa 1/2 cm di spessore).
Preparazione del ripieno:
In una ciotola, mescolate la carne macinata con la cipolla tritata, il pangrattato, l’uovo, sale e pepe a piacere. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Assemblaggio degli involtini:
Prendete una fetta di patata e mettete un po’ di ripieno di carne al centro.
Arrotolate la fetta di patata su se stessa per formare un involtino. Ripetete fino a terminare le fette di patata e il ripieno di carne.
Cottura:
In una padella grande, scaldate un po’ di olio extravergine d’oliva a fuoco medio.
Disponete gli involtini nella padella e fateli rosolare da entrambi i lati per alcuni minuti, finché non sono dorati.
Aggiungete un po’ di brodo vegetale o acqua (circa mezzo bicchiere) nella padella, coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa 15-20 minuti, finché le patate sono tenere e la carne è cotta.
Madeleines all’Arancia
La signora ha portato questa famosa “casseruola a 8 strati” ad una festa. Questo piatto ha rubato la scena!
Casseruola Runza
Frittelle di patate ripiene di funghi
Crostata di prugne
Biscotti al cioccolato: la ricetta facile e veloce per farli morbidi
Tenerissima carne di manzo che si scioglie in bocca con verdure arrosto
Torta leggera al cioccolato: la ricetta per un dolce leggero e goloso dal cuore morbido
Maionese di ceci: deliziosa, sana, vegana e adatta alla dieta