Istruzioni
Preparare le zucchine:
Grattugiare le zucchine.
Aggiustate di sale e lasciate scolare per qualche minuto. Questo aiuta a rimuovere l’umidità in eccesso.
Preparare le verdure:
Tritare finemente la cipolla e il prezzemolo.
Grattugiare le patate e le carote.
Rimuovere l’umidità in eccesso:
Strizzate bene le patate grattugiate per eliminare l’acqua in eccesso.
Allo stesso modo strizzate bene le zucchine grattugiate.
Mescolare gli ingredienti:
In una ciotola capiente unire le zucchine spremute, le patate, la cipolla tritata, le carote grattugiate e il prezzemolo.
Aggiungi il formaggio a piacere.
Aggiungere le uova e mescolare bene.
Condire con sale e pepe.
Aggiungete 4-6 cucchiai di pangrattato per legare il composto.
Formare e cuocere gli hamburger:
Formare e cuocere gli hamburger:
Scaldare l’olio in una padella capiente a fuoco medio.
Formare con il composto delle piccole polpette.
Metti gli hamburger nella padella e cuocili a fuoco basso per 8-10 minuti su ciascun lato, o finché non saranno dorati e ben cotti.
Suggerimenti per servire
Servire gli hamburger caldi con un ciuffo di panna acida o yogurt.
Si abbinano bene anche con un’insalata fresca o una salsa a scelta.
Tutte le torte alla banana sono composte da 500 g di mascarpone
Polpette: Ricette Sfiziose e Versatili
Cazzilli (crocchette di patate italiane): veloci e buonissimi!
Bavarese: la ricetta del famoso dolce al cucchiaio con varianti di preparazione
La torta preferita della mia famiglia
Tarte Tatin di cipolle dolci