Procedimento
Preparare la crema pasticciera: In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero. Aggiungi l’amido di mais e mescola per evitare grumi.
Aggiungere il latte: Scalda il latte con i semi della bacca di vaniglia e versalo a filo nel composto di tuorli, mescolando bene.
Cuocere la crema: Versa il composto in un pentolino e cuoci a fiamma dolce, mescolando continuamente, fino a ottenere una crema densa.
Raffreddare: Trasferisci la crema in un recipiente, copri con pellicola e lascia raffreddare a temperatura ambiente, poi metti in frigo.
Preparare la base: Frulla i biscotti secchi fino a ridurli in polvere. Mescola i biscotti frullati con il burro fuso.
Formare la base: Distribuisci 2/3 del composto sul fondo di uno stampo a cerniera da 20 cm rivestito con carta forno e compatta bene.
Rassodare: Fai rassodare la base in frigo per circa 1 ora.
Assemblare la torta: Versa la crema pasticciera fredda sulla base e distribuiscila uniformemente. Ricopri con le briciole rimanenti e compattale leggermente.
Riposo: Metti in frigo per almeno 4-5 ore.
Finitura: Cospargi la superficie con i pinoli e spolverizza con zucchero a velo.
Servire: Sforma la torta, disponila su un piatto da portata e tagliala a fette.
Consigli
Puoi sostituire la crema pasticciera con una al cacao o arricchire il ripieno con gocce di cioccolato o frutta. Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
Gnocchi con salsiccia: la ricetta del primo piatto saporito e cremoso
Baci panteschi: la ricetta delle frittelle dolci tipiche di Pantelleria
Cotolette di cavolfiore segrete della nonna: una delizia per tutti!
TORTA DI RICOTTA
Il Rotolo Ripieno di Zucchine con formaggio
Se hai un pacco di biscotti a casa, devi farlo subito! Il semifreddo più goloso e cremoso che ci sia, la ricetta:
Semplice torta di mele
Rotolo di tacchino ripieno al forno: la ricetta del secondo piatto sfizioso e saporito
BASTONCINI DI PATATE E FORMAGGIO









