Condire le olive è un’arte che si tramanda di generazione in generazione e non c’è niente come il sapore autentico ottenuto seguendo le tradizioni di famiglia. Questo processo consiste nel marinare le olive con una miscela di ingredienti che conferiscono sapore e aroma, trasformandole in un antipasto delizioso e versatile.
Di seguito condividerò due metodi per condire le olive: uno da gustare immediatamente e un altro che puoi conservare per i mesi a venire. Se vuoi vedere come fare, guarda il seguente video realizzato dai re della cucina tradizionale:
Condisci le olive come faceva la nonna
Ingredienti
Per le olive da consumo immediato:
4 chili di olive
1 testa e mezza d’aglio
1 peperone verde
1 manciata di origano secco
3 foglie di alloro
1 rametto di finocchio (facoltativo)
Mezzo bicchiere di aceto
Sale a piacere
Acqua (la stessa che porta l’oliva)
Per le olive a lunga conservazione:
4 chili di olive
3 teste d’aglio
3 foglie di alloro
1 manciata di origano secco
Pancake senza farina in 10 minuti, una ricetta veloce e deliziosa
Lasagne di patate con funghi e mozzarella
Baguette viennoise: la ricetta del pane dolce, saporito e perfetto per la merenda!
2 tipi di plank che in 2 ripetizioni equivalgono a 1000 esercizi addominali classici
Come preparare un gustoso budino di cachi con 2 ingredienti, senza zucchero
Vestiti in giro per casa e annusati, la soluzione è molto semplice: poche persone lo sanno
Spezzatino di manzo: la ricetta facile per renderlo tenero e succoso
Pizzette di pasta sfoglia: la ricetta dell’antipasto veloce ideale per buffet e aperitivi
Torta di mele con impasto dolce e salsa di mele fatta in casa