Per un risultato impeccabile vi consigliamo di preparare il pan di spagna il giorno prima: in questo modo potrete tagliarlo senza sbriciolarlo troppo. Inoltre la ricotta dovrà risultare ben asciutta, quindi trasferitela in uno scolapasta e lasciatela scolare per qualche ora in frigorifero. Potete anche passarlo al setaccio.
La cassata non è un dolce difficile da realizzare ma richiede riposo tecnico e tempi di riposo necessari per la sua buona riuscita.
Potete utilizzare la ricotta di pecora mescolata con la ricotta di mucca, per un gusto finale più delicato; Al posto della pasta di pistacchio potete utilizzare la pasta di mandorle o la pasta di zucchero.
Per la decorazione superiore potete aggiungere anche la ghiaccia reale e scegliere i canditi che preferite. Potete prepararli anche in casa con la nostra ricetta delle scorze d’arancia candite.
Conservazione:
La cassata si conserva in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 3-4 giorni massimo.
Thanks for your SHARES!
Pane con melanzane al forno: la ricetta per un pasto gustoso
Torta meravigliosa! Dessert alla frutta a quattro strati senza cottura!
Ricetta del torrone fatto in casa
Pasta sfoglia con gamberetti e formaggio
Cheesecake cocco e cioccolato: la ricetta del dolce fresco e cremoso
Pane Naan Ripieno di Formaggio
Le bustine di tè, se non lo sai, possono essere molto preziose in casa. Con questo trucchetto potrai creare un detersivo veloce e a costo zero
Insalata Di Patate Con Uovo
Muffin al cioccolato fondente: la ricetta per una delizia golosa a cui non potrete resistere