magazzinaggio:
Gli gnocchi di patate si possono conservare crudi per massimo 1 ora, coperti con un canovaccio pulito: la cottura potrebbe richiedere più tempo, poiché si saranno asciugati un po’ all’aria. Una volta cotti, potrete trasferirli in un apposito contenitore ermetico, con una generosa dose di condimento, e conservarli in frigorifero per massimo 1 giorno. Basta cospargerli con un po’ di parmigiano grattugiato e metterli in forno a dorare per qualche minuto.
Per congelare gli gnocchi, disponeteli ben distanziati su una teglia infarinata e trasferiteli in freezer per 2 ore: a questo punto gli gnocchi saranno quasi completamente congelati e non riusciranno più ad attaccarsi tra loro, quindi metteteli insieme in un sacchetto speciale per congelamento. Se necessario versateli nell’acqua bollente ghiacciata (pochi alla volta, altrimenti la temperatura dell’acqua si abbasserà troppo) e cuoceteli seguendo lo stesso procedimento di quelli freschi.
Thanks for your SHARES!
Crêpe salata con verdure e formaggio
Pancake fatti in casa
ARANCIA CIOCCOLATO torta morbidissima e profumata!
Torta cremosa con 3 yogurt e 2 uova
Patate croccanti arrosto con pancetta e formaggio: il contorno che delizierà i vostri ospiti!
Pane al formaggio in padella pronto in 10 minuti
Tartufini cocco e limone: la ricetta del dolce fresco, ricco e veloce
Spezzatino di manzo: la ricetta facile per farlo tenero e succoso
Pulisci senza sforzo il tuo piano cottura in vetro in pochi minuti con solo 2 ingredienti