Condire con un pizzico di sale
Passaggio 8
Iniziare a incorporare l’uovo e la farina sbattendoli con una forchetta
Passo 9
A questo punto continuate ad impastare con le mani fino ad ottenere un composto morbido e compatto.
Passo 10
Alla fine dovreste ottenere un impasto liscio ed omogeneo
Passo 11
Dividete l’impasto in quattro parti
Passo 12
Con la punta delle dita ricavare tanti filoncini spessi circa 2 cm.
Passaggio 13
Tagliarli a pezzi
Passo 14
Passateli poi sui rebbi di una forchetta per dare loro la caratteristica forma. . Nel frattempo coprite l’impasto rimasto con un canovaccio di cotone pulito per evitare che si secchi.
Passo 15
Una volta ottenuti gli gnocchi, disponeteli uno ad uno su un canovaccio pulito o su una teglia leggermente infarinata, ben distanziati l’uno dall’altro.
Passo 16
I vostri gnocchi sono pronti per essere cucinati e conditi a piacere
Torta Banana Split senza cottura
Pasta zucchine e zafferano: la ricetta del primo piatto delicato e fragrante
Come preparare un formaggio fresco a casa
Ricetta brioches al cioccolato e cannella
Focacce di verdure deliziose e salutari
Bisce in giardino, il rimedio per allontanarle subito: lo svelano i disinfestatori
Sorbetto al limone: fresco, dissetante e perfetto per l’estate!
Cheesecake tropicale: la ricetta del dolce fresco ed estivo
Le polpette di carne senza uova