Passo 27
Decorate la cassata napoletana con un composto di frutta candita
Passo 28
Al centro della cassata potete posizionare una ciliegia candita e tutt’intorno le scorze d’arancia a raggiera. Potete guarnire aggiungendo pistacchi tritati, gocce di cioccolato e limone candito. Riponete la cassata napoletana in frigorifero fino al momento di servire.
Passo 29
Servite in tavola la cassata napoletana
Conservazione:
La cassata napoletana si conserva in frigorifero ben coperta per massimo 2 giorni.
Thanks for your SHARES!
Pizzi leccesi: la ricetta dei panini conditi salentini
Insalata di pasta all’uovo alla diavola
Dolce Cremoso Senza Uova e Senza Forno
Torta roll alle fragole
Smoothie di Avena con Cioccolato e Platano
La ricetta della maionese di aglio: leggera, nutriente e adatta a chi è a dieta
Frittelle di patate e funghi con formaggio cremoso e aneto
Focaccia in padella zucchine e pancetta
Muffin all’arancia e gocce di cioccolato: la ricetta facile e profumata