- Prepara la pasta sfoglia:
Infarina una superficie pulita e stendi la sfoglia di pasta sfoglia fino a quando non è liscia e uniforme.
Taglia l’impasto in quadrati abbastanza grandi da entrare in uno stampo per muffin unto. 5. Assembla i bignè:
Metti ogni quadrato di pasta sfoglia nello stampo per muffin unto, lasciando che i bordi fuoriescano.
Aggiungi 1-2 cucchiai di composto di spinaci e pancetta in ogni bignè.
Ripiega i bordi della pasta verso il centro, coprendo parte del ripieno.
- Spennellare con l’uovo e infornare:
In una piccola ciotola, sbatti un uovo e usa un pennello da pasticceria per applicare l’uovo sbattuto sulla superficie dei bignè.
Preriscalda il forno a 200 °C (400 °F).
Cuoci i bignè per 20-24 minuti o finché non diventano dorati e croccanti.
- Servi:
Una volta cotti, togli i bignè dal forno e lasciali raffreddare leggermente.
Servili caldi e goditi i sapori croccanti, formaggiosi e saporiti.
Suggerimenti per il successo
Scongela la pasta sfoglia: assicurati che la pasta sfoglia sia completamente scongelata ma ancora fredda quando la lavori. Questo aiuta a mantenerne la friabilità. Non riempire troppo: evita di riempire troppo i pasticcini, perché potrebbero scoppiare durante la cottura.
Personalizza il ripieno: sentiti libero di aggiungere altri ingredienti come funghi saltati, formaggi diversi o spezie in base ai tuoi gusti.
Sugoli di uva fragola: la ricetta dei budini autunnali cremosi e profumati
Torta russa alla crema di latte con ganache al cioccolato fondente
GAMBERONI AL FORNO
Crostata morbida di frutta
Salame di Cioccolato: la ricetta del dolce senza cottura più goloso 🍫✨
Cornetti fritti: la ricetta dei cornetti fragranti e irresistibili
Pasta Rustica con Salsiccia, Funghi e Pomodorini
Pudin de banana e champiñones
Cheesecake al caramello: la ricetta per renderla deliziosa senza bisogno di cottura