Preriscalda il forno e prepara la teglia: Preriscalda il forno a 180°C e ungere leggermente una teglia da forno rotonda o quadrata con un po’ di olio di cocco o spray antiaderente.
Mescola gli ingredienti secchi: In una ciotola grande, mescola la farina d’avena, la cannella e il lievito in polvere. Assicurati che siano ben combinati.
Aggiungi gli ingredienti umidi: In un’altra ciotola, sbatti le uova e aggiungi la banana schiacciata, il miele e il latte. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
Unisci gli ingredienti secchi e umidi: Versa gradualmente il composto liquido nella ciotola degli ingredienti secchi e mescola delicatamente fino a ottenere una consistenza uniforme. Se desideri, puoi aggiungere anche le noci tritate per un tocco croccante.
Versa il composto nella teglia: Versa il composto nella teglia preparata e livellalo con una spatola.
Cottura: Inforna in forno preriscaldato per circa 25-30 minuti, o fino a quando la torta risulta dorata e uno stecchino inserito al centro esce pulito.
Servire: Una volta cotta, lascia raffreddare la torta nella teglia per alcuni minuti, poi trasferiscila su una griglia per raffreddarla completamente. Taglia a fette e goditi questa deliziosa torta senza sensi di colpa come colazione o spuntino sano durante la giornata!
Questa torta senza zucchero e senza burro è una fantastica opzione per una colazione sana e nutriente. La dolcezza naturale della banana e del miele, insieme alla consistenza morbida della farina d’avena, la rendono perfetta per iniziare la giornata con energia.
Personalizza la ricetta aggiungendo i tuoi ingredienti preferiti, come frutta fresca o frutta secca, per renderla ancora più speciale.
Mattonella all’ananas
Non cucinare i broccoli finché non vedi questa ricetta! Broccoli con patate
Maionese di ceci: deliziosa, sana, vegana e adatta alla dieta
Pizza Spirali-Sfoglia Con Prosciutto E Formaggio
Crevettes, saucisses et brocoli au miel et à l’ail
Sgombro in scatola con vino bianco ed erbe aromatiche
Millefoglie con crema al mascarpone e gocce di coccolato: la ricetta del dolce è veloce e deliziosa
Focaccia millebolle di Fulvio Marino
Frittelle di zucchine e patate: la ricetta veloce e gustosa da provare