Le nostre nonne erano donne sagge e pratiche, che avevano a cuore la salute della propria famiglia. Per questo motivo, vale la pena di rivedere le loro antiche abitudini, tra le quali troviamo quella di bollire le bucce di arancia con i chiodi di garofano.
Le bucce di arancia sono ricche di vitamina C, flavonoidi e altri antiossidanti. Questi composti possono aiutare a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento precoce e di alcune malattie croniche.
I chiodi di garofano, invece, sono una buona fonte di antiossidanti, minerali e oli essenziali. Hanno proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e digestive.
La combinazione di questi due ingredienti dà vita a una bevanda calda e profumata, dal sapore dolce e speziato. Questa tisana può essere quindi un’ottima scelta per godersi i benefici di questi due ingredienti naturali, che hanno proprietà antiossidanti, antibatteriche e digestive.
Ingredienti
- 2 bucce di arancia
- 5 chiodi di garofano
- 250 ml di acqua
Preparazione
- Lavare accuratamente le bucce di arancia e asciugarle.
- In un pentolino, portare a ebollizione l’acqua.
- Aggiungere le bucce di arancia e i chiodi di garofano e abbassare la fiamma.
- Lasciare in infusione per 15 minuti.
- Filtrare la tisana e servirla calda.
La famosa torta PANCHO irrealisticamente deliziosa! Senza gelatina! Molto veloce e facile!
Spaghetti Cremosi Al Tonno E Pistacchi
Involtini di Spanakopita: la ricetta greca per un antipasto gustoso!
Biscotti noci e marmellata: come preparare dolci deliziosi in pochi passaggi!
TORTA DI CAROTE
Come pulire e sgrassare tutta la cucina, forno incluso, con una pastiglia per lavastoviglie
Ogni volta che preparo questo piatto, gli ospiti mi chiedono la ricetta.
Tutto nel mixer: melanzane e pomodori per condire pasta e bruschette con solo con 60 calorie!
Pizza ripiena con pomodoro e prosciutto: come fare questa fantastica ricetta