La cannella è una spezia con moltissime proprietà benefiche per la nostra salute, che viene impiegata in cucina per via del suo delizioso sapore. La cannella è utile per supportare i processi digestivi, ha proprietà antisettiche, battericide, antinfiammatorie, antiparassitarie ed antimicotiche, aiuta a migliorare il sistema circolatorio e può abbassare i livelli di colesterolo.
Ma in pochi sanno che la cannella ha benefici ottimi anche per le nostre piante. Aggiungere un po’ di cannella alle piante è possibile migliorarne il loro stato di salute, in quanto la spezia è un fungicida naturale che aiuta a combattere i funghi che spesso indeboliscono e fanno ammalare le nostre piante.
Di seguito ti spieghiamo come usare la cannella a seconda del tipo di pianta.
Plantole: La cannella aiuta le piante nelle prime fasi di sviluppo, quando i semi stanno per germinare, eliminando funghi e polvere dalla terra. Inoltre, aiuta a rinforzare la radice delle piante, stimolando la crescita delle radici.
Versa un po’ di cannella in polvere sul terriccio secco per evitare la comparsa di funghi e rinforzare le radici.
Conchiglioni Ripieni di Melanzane, Ricotta e Provolone
Chips di ceci: la ricetta dello snack sano e veloce
Se hai un pacco di biscotti a casa, devi farlo subito! Il semifreddo più goloso e cremoso che ci sia, la ricetta
Braciole di maiale e casseruola di riso
Cheesecake al Mango e Lime
Le uova, immergetele in un bicchiere pieno d’acqua: perché questa operazione va fatta prima di cuocerle
Ricetta della cheesecake Red Velvet
Incredibilmente semplice e delizioso! Tutti coloro che lo proveranno ne vorranno di più
Mele, zucchero, farina e altri semplici ingredienti! La ricetta dei dolcetti golosi e profumati