I capperi sono un alimento base della nostra tradizione culinaria. I capperi “classici” non sono altro che i boccioli del fiore della pianta omonima. Ma sapevi che anche il tarassaco produce dei boccioli commestibili?
Se raccolti quando sono ancora molto piccoli, i boccioli di tarassaco possono essere conservati e consumati allo stesso modo dei capperi. Di seguito ti spieghiamo come fare.
La prima cosa da fare è trovare dei boccioli di tarassaco molto piccoli. Non bisogna raccogliere i fiori non aperti che si trovano sulla parte superiore della pianta, ma proprio i boccioli chiusi che si trovano più vicini al terreno.
Il tarassaco non produce solo un fiore, ma vari nel corso della stagione. Anche se raccogli tutti questi boccioli secondari, la pianta continuerà comunque a produrre fiori.
Salatini di Pasta Sfoglia: La Ricetta degli Stuzzichini Veloci e Saporiti
Polpette di Verdure
Salmone al forno: una ricetta deliziosa per una cena easy
Carote al forno: la ricetta del contorno leggero e facile da preparare
PATCH CAMUFFATO CON CIOCCOLATO
Millefoglie, il dolce cremoso che piacerà a tutti
Mini cheesecake Lotus Biscoff: un dessert senza cottura facile e irresistibilmente delizioso
Lasagne alla Zucca: La Ricetta del Primo Piatto Autunnale Goloso e Saporito
funghi in salsa cremosa