Gli oggetti in argento sono tra i più preziosi che conserviamo nelle nostre case: che siano anelli, bracciali, collane, ma anche posate o altri oggetti decorativi, quasi sempre hanno un valore affettivo oltre che economico.
L’argento ha, tuttavia, una pecca: col tempo tende ad annerire e a perdere la sua brillantezza naturale. Si tratta di un fenomeno completamente naturale e, per fortuna, risolvibile.
Questo metallo assume una colorazione scura e opaca per via dell’esposizione all’idrogeno solforato dell’aria. La reazione chimica che si produce colpisce lo strato superficiale dell’oggetto, e proprio per questo motivo è possibile recuperarlo.
Strudel di pasta sfoglia con prosciutto, molto gustoso e lo ripeteremo con piacere
Le Polpette Perfette: Super Succose Senza Grassi, Fritte alla Perfezione!
Pionono con dulce de leche: un dolce irresistibile per ogni occasione
Frittata di mele senza forno: la ricetta facile e gustosa da preparare in padella
Polpettone ripieno: una ricetta facile per un delizioso piatto confortevole
Polpette di patate con ripieno di carne
Delizioso e Pieno di Sapore: Ecco Come Preparare una Delizia Magica!
Mettilo nelle tue piante e non crederai ai risultati: tutti vorranno sapere come hai fatto
Pizzi leccesi: la ricetta dei panini conditi salentini