Passiamo al pavimento in marmo, una pietra in grado di regalare all’ambiente un tocco di eleganza e raffinatezza. Essendo una pietra naturale è importante preservarlo evitando di utilizzare prodotti acidi, come ad esempio l’aceto, l’acido citrico o la candeggina.
Per una pulizia perfetta e senza aloni, potete preparare un detersivo sciogliendo in 3 litri di acqua, un cucchiaio di sapone di Marsiglia liquido, 3 cucchiai di bicarbonato e 10 cucchiai di alcool denaturato. Questo detergente rimuoverà macchie e grasso senza rovinare il pavimento. Per lucidarlo, invece, potete ricorre ad un vecchio trucco della nonna. Strofinate l’intera superficie con un maglione di lana. Il pavimento sarà così lucido che potrete specchiarvi.
Pane al latte morbido fatto in casa
Biscotti ripieni di marmellata di fragole
Come Preparare la Pizza con Salsiccia Jalapeño Piccante
Torta Mimosa: la ricetta classica per una torta deliziosa e spettacolare
Patate ripiene al forno: la ricetta di un contorno semplice e delizioso
Torta al salame: questo dolce piacerà a tutti!
Insalata di Pasqua senza sforzo: un piatto veloce e delizioso per la tua tavola festiva!
Broccoli cremosi al forno con pomodori e cavolo nero
Torta fondente leggera al limone