Naturalmente, nonostante le accortezze, con l’usura la formazione graffi è normale. Per eliminarli però, potete ricorrere a qualche trucchetto naturale. Prima di passare all’azione bisogna renderli evidenti, eliminando grasso e sporco che li ricoprono. Per farlo potete utilizzare è il detersivo per piatti. Questo prodotto, oltre ad essere un ottimo sgrassatore è delicato sulle superfici. Applicatelo su un panno in microfibra e strofinatelo sulle superfici. Naturalmente risciacquate con acqua pulita.
Per rimuovere i graffi potete utilizzare il dentifricio bianco. Questo prodotto contiene agenti abrasivi delicati che possono contribuire a migliorare l’aspetto delle superfici. Applicate il dentifricio sui graffi e strofinate con uno spazzolino seguendo la direzione dei segni fino a quando non saranno più evidenti. Per rimuovere il dentifricio sulla superficie, completate il lavoro strofinando la zona con un panno imbevuto di aceto bianco.
Panini dolci con coulis di fragole: dovete farli voi
Ricetta per il lombo di maiale alla BIRRA
Il potere calmante della camomilla
Risotto agli scampi: il fantastico antipasto di pesce
Pollo frizzante: il semplice trucco per renderlo delizioso
Pasta ai fiori di zucca e zafferano: la ricetta del primo piatto cremoso e colorato