Il tè è una bevanda rinfrescante e dissetante, ottima in ogni stagione. Ma sapevi che le bustine di tè possono essere utilizzate anche per creare un ottimo detersivo? Bene se non ne eri a conoscenza, oggi ti stupirai nel conoscerne gli usi e le proprietà in ambito domestico.
Per iniziare, il tè contiene tannini, composti organici naturali che hanno proprietà antibatteriche e antimicrobiche. Queste proprietà rendono il tè un ottimo detergente per la pulizia di superfici come pavimenti, vetri, finestre, tappeti e superfici di lavoro.
Inoltre, il tè può essere utilizzato come detersivo per i tessuti. I tannini contenuti nelle foglie di tè possono aiutare a rimuovere le macchie, soprattutto quelle causate da vino, caffè, tè e grasso.
Il tè può anche essere utilizzato per pulire gli specchi e i vetri delle finestre oppure per lucidare oggetti in argento.
Ma vediamo come realizzare un detersivo naturale per sfruttare al meglio le proprietà del tè.
Crea i tuoi cevapcici: la ricetta originale
Filetti di pollo: croccanti fuori e teneri dentro!
Patate chimichurri
Involtini di pollo avvolti nel bacon: la ricetta per un assaggio di sformato di carne
Bastoncini di patate: sono croccanti e buonissimi!
Zuppa cremosa all’aglio nel pane: un’antica ricetta secondo mia nonna
4 consigli per far fiorire le piante tutto l’anno ed evitare che marciscano
Cornetti fritti: la ricetta dei cornetti fragranti e irresistibili
Ricetta pizza con patate: una delizia per tutta la famiglia!