
Il tè è una bevanda rinfrescante e dissetante, ottima in ogni stagione. Ma sapevi che le bustine di tè possono essere utilizzate anche per creare un ottimo detersivo? Bene se non ne eri a conoscenza, oggi ti stupirai nel conoscerne gli usi e le proprietà in ambito domestico.
Per iniziare, il tè contiene tannini, composti organici naturali che hanno proprietà antibatteriche e antimicrobiche. Queste proprietà rendono il tè un ottimo detergente per la pulizia di superfici come pavimenti, vetri, finestre, tappeti e superfici di lavoro.
Inoltre, il tè può essere utilizzato come detersivo per i tessuti. I tannini contenuti nelle foglie di tè possono aiutare a rimuovere le macchie, soprattutto quelle causate da vino, caffè, tè e grasso.
Il tè può anche essere utilizzato per pulire gli specchi e i vetri delle finestre oppure per lucidare oggetti in argento.
Ma vediamo come realizzare un detersivo naturale per sfruttare al meglio le proprietà del tè.
Crocchette di broccoli: sane, leggere e super deliziose
Toast con avocado, bacon e uova
FROLLINI AL PARMIGIANO Pronti in soli 10 minuti andranno a ruba! L’idea da salvare per le feste:
Pan tramvai: la ricetta del pane dolce tipico della Brianza
Fantastiche fette di budino di mele che piacciono a tutti
2 ricette facili e veloci con la pasta sfoglia per un antipasto semplice e originale
Ripieno di crema al limone montata
Spargilo in balcone o giardino, le piante fioriranno nel giro di pochi minuti
Pasticciotti leccesi: la ricetta dei dolci di pasta frolla ripieni di crema









