Busiate alla Trapanese (Page 2 ) | October 25, 2024
Annonce:
Procedimento:
- Preparare l’impasto: In una ciotola, unisci la farina di semola e l’acqua. Mescola con un cucchiaio finché la farina assorbe l’acqua.
- Lavorare l’impasto: Trasferisci l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata e lavoralo a mano fino a renderlo elastico e liscio. Forma un panetto e lascialo riposare coperto per 30 minuti.
- Formare le busiate: Preleva un pezzo di impasto e modellalo in un cordoncino. Taglialo in segmenti di 6-7 cm e attorciglia ogni pezzo attorno a un bastoncino infarinato per formare la caratteristica spirale. Sfila con delicatezza.
- Preparare il pesto: Tosta le mandorle e frullale con l’aglio, i pomodorini, il basilico, il pecorino e l’olio, aggiustando di sale.
- Cuocere la pasta: Cuoci le busiate in acqua bollente e salata per 6-7 minuti. Scolale e condiscile con il pesto.
- Servire: Distribuisci nei piatti e guarnisci con pecorino grattugiato e foglie di basilico fresco.
Buon appetito!
Advertisement:
Next: Torta salata di spinaci e ricotta con salsa al formaggio blu
READ IT!
Thanks for your SHARES!
Advertisement:
Crepes alla vaniglia: la ricetta golosa per la tua colazione
L’antica usanza dell’alloro sotto il cuscino: ecco perché lo facevano i nostri nonni
Ricetta per i pinwheels di pasta sfoglia con spinaci e feta
Pollo al coriandolo con limone
LINGUE DI PIZZA senza forno Si preparano in padella in poco tempo e sono squisite! La ricetta:
Miele: proprietà, benefici, usi in cucina
Tartufi decadenti: beatitudine di mirtilli rossi, pistacchio e cioccolato bianco
quesadillas di manzo sono un piatto abbondante,
Moussaka con carne macinata e patate