Busiate alla Trapanese (Page 2 ) | October 25, 2024
Annonce:
Procedimento:
- Preparare l’impasto: In una ciotola, unisci la farina di semola e l’acqua. Mescola con un cucchiaio finché la farina assorbe l’acqua.
- Lavorare l’impasto: Trasferisci l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata e lavoralo a mano fino a renderlo elastico e liscio. Forma un panetto e lascialo riposare coperto per 30 minuti.
- Formare le busiate: Preleva un pezzo di impasto e modellalo in un cordoncino. Taglialo in segmenti di 6-7 cm e attorciglia ogni pezzo attorno a un bastoncino infarinato per formare la caratteristica spirale. Sfila con delicatezza.
- Preparare il pesto: Tosta le mandorle e frullale con l’aglio, i pomodorini, il basilico, il pecorino e l’olio, aggiustando di sale.
- Cuocere la pasta: Cuoci le busiate in acqua bollente e salata per 6-7 minuti. Scolale e condiscile con il pesto.
- Servire: Distribuisci nei piatti e guarnisci con pecorino grattugiato e foglie di basilico fresco.
Buon appetito!
Advertisement:
Focaccia in padella zucchine e pancetta
Questo trucco con le melanzane ha già incantato migliaia di casalinghe
Pancetta di maiale caramellata al miele e soia
Biscottoni con yogurt e gocce di cioccolato: la ricetta golosa da provare
Concedetevi una fetta di nostalgia con questa deliziosa torta di libbra
TORTE DI RISO
Come riparare una cerniera lampo rotta o bloccata in pochi secondi con questi trucchi
Frittelle di Mele e Uvetta: La Ricetta dei Dolcetti Soffici e Deliziosi
Teneri e sugosi, farciti in questo modo sono la fine del mondo! Che bontà, ecco come farli:









